Cambio olio motore Xmax 300. Posizioniamo lo scooter sopra il cavalletto centrale in modo da poter intervenire nella parte inferiore del motore. Utilizziamo gli attrezzi consigliati per il cambio olio motore Xmax 300.
Sostituzione olio motore Yamaha Xmax 300
- Posizioniamo un contenitore sotto il motore (il motore deve essere caldo per far fuoriuscire meglio l’olio).
- Svitiamo il tappo di riempimento (per dare aria).
- Svitiamo il bullone di scolo con chiave a bussola+bussola da 17 mm (posizionato al lato della coppa olio) facciamo fuoriuscire l’olio dalla coppa motore dentro un contenitore.
ATTENZIONE. Olio motore deve essere caldo per permettere una migliore fuoriuscita.
Avvitare il tappo di scolo a fine.
Sostituzione filtro olio
Utilizziamo una chiave a bussola+bussola da 8 mm per svitare le 3 viti ai lati del tappo copri basamento porta filtro olio (foto-video).
- Estraiamo il filtro a rete posizionato all’interno del motore.
Utilizziamo una pinza per estrarre il filtro olio motore. Rimuoviamo la molla e la guarnizione.
Puliamo con cura il tappo di scarico da residui di metallo. Non ci devono essere residui nel contenitore filtro. Inseriamo il nuovo filtro all’interno del contenitore dedicato.
Inseriamo il filtro in modo corretto (seguiamo il video).
Sostituiamo la guarnizione di sicurezza (se danneggiata).
- Avvitare le viti con chiave a bussola+bussola da 8 mm.
- Pulire il basamento.
Rabbocchiamo il motore con olio (utilizziamo imbuto) e chiudiamo il tappo di riempimento (visualizziamo il livello con l’astina in dotazione).
Utilizziamo olio raccomandato dalla casa costruttrice o da esperti.
Kit olio motore e filtri Yamaha Xmax 300
Cerchiamo fra migliaia di prodotti su Amazon.it
Utilizziamo i centri di raccolta presenti in ogni città per smaltire tutti i pezzi sostituiti sul nostro scooter.