Cambio olio motore Ducati Multistrada 1200. Posizioniamo la moto sopra il cavalletto centrale in modo da poter intervenire nella parte inferiore del motore. Utilizziamo gli attrezzi consigliati per il cambio olio motore Ducati Multistrada 1200.
Svitiamo le viti di blocco della protezione del motore e del collettore.
1
Dobbiamo smontare i tre pezzi del sottoscocca per poter accedere al filtro olio: due laterali e uno centrale inferiore.
2
3 
Posizioniamo un contenitore sotto il motore (il motore deve essere caldo per far fuoriuscire meglio l’olio).
Svitiamo il tappo di carico olio
Svitiamo il bullone di scolo con chiave a brugola da 5 mm (posizionato sotto la coppa olio): esercitiamo una leggera spinta e svitiamo il tappo di scolo(utilizziamo guanti di protezione). Ricordiamo che l’olio deve essere caldo per facilitare la fuoriuscita. Facciamo fuoriuscire l’olio dal motore dentro un contenitore.
Attenzione. Non perdiamo il tappo di scolo.
Tappo di scolo con calamita incorporata (puliamo a calamita da residui ferrosi di scarto).
Sostituiamo la guarnizione del tappo di scolo (se danneggiata). Avvitare il tappo di scolo a motore freddo. 20 Nm. Se non abbiamo una chiave dinamometrica cerchiamola sul web ed acquistiamola perché utile sempre.
Rimuoviamo il filtro a cartuccia con una chiave a nastro (oppure con chiave a tazza). Montiamo il nuovo filtro olio nel suo alloggio (passiamo la guarnizione del filtro con il dito sporco di olio per una migliore tenuta) dopo averlo riempito di olio. Avvitare a 11 Nm.
Puliamo con cura il nipplo solidale al basamento da residui di metallo. Non ci devono essere residui tra il filtro e il contenitore. Inseriamo il filtro in modo corretto (seguiamo il video).
Avvitare le viti smontate in precedenza sopra le protezioni del motore e collettore di scarico.
Rabbocchiamo il motore 2 cilindri con olio (raccomandato dalla casa costruttrice) e chiudiamo il tappo di riempimento (visualizziamo il livello con l’astina in dotazione). Utilizziamo olio raccomandato dalla casa costruttrice. Avvitare il tappo di carico olio.
Accendere il veicolo e far girare il motore per qualche minuto. Spegnere il veicolo e attendere qualche minuto. Controlliamo il livello olio nell’oblo dedicato. Rabboccare per raggiungere il livello ottimale.
Litri circa necessari 4.
Effettuare il cambio olio sempre intorno ai 10000 km
Utilizziamo i centri di raccolta presenti in ogni città per smaltire olio e pezzi di scarto.