Cambio olio Ducati 696. Il cambio olio motore è molto importante per la vita del motore, mai lasciarlo senza. Posizioniamo la moto sopra il cavalletto da officina centrale in modo da poter intervenire nella parte inferiore del motore. Leggiamo la guida e il video guida Cambio olio Ducati 696. Modello anno da 1998-2013.
Sostituzione olio motore Monster 696
- Posizioniamo un contenitore sotto il motore (il motore deve essere caldo per far fuoriuscire meglio l’olio).
- Svitiamo il tappo di riempimento in plastica posizionato in alto.
Svitiamo il bullone di scolo con chiave a bussola+inserto esagonale incassato da 10 mm (posizionato sotto la coppa olio) facciamo fuoriuscire l’olio dal motore dentro un contenitore.
Sostituzione del filtro a cartuccia (posizionato sotto il basamento).
Rimuoviamo il filtro a cartuccia con una chiave a tazza. La chiave a nastro è scomoda per il poco spazio del filtro olio.
- Prima di montare il filtro a cartuccia è bene passare un filo di olio sopra la guarnizione per una migliore aderenza.
- Puliamo con cura il tappo di scarico da residui di metallo. Non ci devono essere residui tra il filtro e la parete di metallo.
Utilizziamo stracci privi di polvere o macro residui.
Avvitiamo il nuovo filtro olio nel suo alloggio.
ATTENZIONE. Leggere il serraggio Nm sul libretto di manutenzione.
Rabbocchiamo il motore con olio (raccomandato dalla casa costruttrice) e chiudiamo il tappo di riempimento (visualizziamo il livello con l’oblò di ispezione).
Utilizziamo olio di qualità per la Ducati 696
Pezzi di ricambio su Amazon.it