Sparisce il badge con il logo Fiat che viene sostituito con a scritta 500 come la Vespa lo è per la Piaggio.
Se guardiamo la nuova pubblicità riconosceremo Leonardo Di Caprio. Infatti le tre vetture presentate in anteprima alla Triennale di Milano verranno battute all’asta e il ricavato verrà devoluto alla fondazione Leonardo Di Caprio Foundation.
La 500 ha gli interni molto più moderni e lussuosi. Plastiche di qualità al tatto.
Più spazio a bordo nella parte anteriore grazie all’assenza del cambio. Grande presa d’ria che corre lungo tutta la plancia fino a scomparire ai lati. Volante bello e ben fatto, infotainment molto pratico e ben realizzato. Comodo vano nella plancia centrale dove possiamo riporre lo smartphone oltre che ricaricarlo.
Presa della ricarica posizionata nel vano rabbocco carburante.
Sportellino del carburante come su le auto classiche.
- 42 kw/h di batteria posizionata sotto il pianale dell’auto.
- Km dichiarati da Fiat 420.
- Meno di 30 minuti per ricaricare sui 320 km di autonomia.
- Tempo di ricarica di 5 minuti per autonomia di 50 km.
- Wall Box compresa nel prezzo per ricaricare l’auto da casa (presa schuko). Tempo di ricarica da casa 6 ore. Non male.
- Peso dell’auto 1200 kg.
Sistemi di assistenza alla guida.
- Fiat Co-Driver
- Urban Drive Assistant
- Emergency Tutor
Infotainment System da 10,25 pollici. Base Android e Apple Carplay.