Volete uno strepitoso monopattino ma non avete i soldini per comprarlo? Possiamo costruire un bellissimo monopattino fai da te elettrico come quello riportato nel video, basta un po di manualità e qualche pezzo qua e la (fatevi aiutare dal papà o dallo zio).
Pezzi che servono per l’assemblaggio del fantastico monopattino fai da te elettrico.
- Vecchia bicicletta
- Ruota con motore elettrico
- Copertone per ruota
- Camera d’aria
- Batteria
- Rotelline, ruote posteriori
- Manopole per il manubrio
- Manubrio
- Centralina
Prima cosa da fare è giustamente assemblare il cerchio ruota con il pneumatico e camera d’aria (montiamo il tutto). Gonfiamo lo pneumatico. Vediamo un po cosa possiamo recuperare dalla carcassa della bicicletta
- Il telaio
- Forcella
Tagliamo il telaio della bicicletta che dobbiamo recuperare esattamente come viene indicato nel video che ho allegato.
Assembliamo i vari pezzi della forcella che abbiamo recuperato, utilizziamo un seghetto a gattuccio con lama adatta al taglio del metallo, proviamo la forcella sopra la ruota e vediamo se ci sta lo spazio adatto per farla scorrere. utilizziamo pezzi di metallo per fare leva nelle barre della forcella. Una volta apportate le varie modifiche alla forcella possiamo assemblarla con la ruota.
Creazione telaio del monopattino fai da te
Utilizziamo metro per segnare le varie misure e utilizziamo barre in metallo di scarto per realizzare il monopattino. Su la prima barra montiamo le ruote posteriori
- prendiamo le misure dei fori posizionati sopra le piastre delle ruote
- Buchiamo la barra esattamente dove abbiamo segnato i punti
- avvitiamo le barre delle ruote alla barra
Adesso montiamo il telaio di traverso alla barra porta ruote. Fissiamo le due barre insieme con saldatura (se non sappiamo saldare ecc.. possiamo collegarle con viti e dadi.
Andiamo a creare il telaio trasversale dove andremo a collegare il canotto dello sterzo. Saldiamo tutti i pezzi (oppure foriamo ed avvitiamo), intorno al canotto possiamo utilizzare fascette in metallo.
Montiamo il manubrio che abbiamo rimediato dal garage. Idem la seduta.
Nella parte posteriore (dietro la sella) posizioniamo le batterie che daranno la vita al nostro meraviglioso monopattino! Fissiamo le batterie con viti e piastrine di metallo. Completiamo il monopattino con tutti gli accessori che vogliamo montare.
Montiamo centralina e cablaggi vari come nel video. Per i collegamenti se non sapete farli chiedete a un elettricista.
Una volta terminato il montaggio del monopattino fai da te non resta solo che provarlo!