Sostituzione olio trasmissione Peugeot 208. Tiriamo il freno di stazionamento (per sicurezza dell’auto, delle cose e di noi stessi). Leggiamo la guida sostituzione olio trasmissione Peugeot 208 per effettuare un’ottima manutenzione.
Sostituzione olio trasmissione 208
- Solleviamo l’automobile con un cric da officina oppure un ponte a colonna (per chi ne possiede uno).
Posizioniamo sempre dei cavalletti di sicurezza sotto il veicolo.
- Svitiamo le viti e rimuoviamo il pannello di rivestimento (posizionato sotto il motore).
Svitiamo il tappo di scolo con chiave a bussola+bussola (posizionato sotto la coppa della trasmissione).
- Facciamo defluire l’olio esausto in un contenitore.
- Posizioniamo il tappo di scolo a fine.
- Posizioniamo il pannello e avvitiamo le viti di blocco: con una mano manteniamo e con l’altra avvitiamo.
Per rabboccare con il nuovo olio dobbiamo smontare la ruota anteriore sinistra: il tappo di scolo è posizionato dietro di essa.
- Svitiamo i bulloni della ruota con chiave telescopica.
- Rimuoviamo la ruota dal mozzo.
- Utilizziamo liquido sbloccante per lubrificare e pulire la superficie del tappo di scolo
- Svitiamo il tappo di scolo con chiave a bussola+bussola.
Consiglio. Utilizzare una siringa adatta per rabboccare il contenitore olio.
siringa su Amazon.it
Rabbocchiamo la trasmissione con il nuovo olio (raccomandato dalla casa costruttrice).
olio consigliato
- Avvitiamo il tappo di scolo una volta terminato il rabbocco dell’olio per trasmissione.
- Posizioniamo la ruota e avvitiamo i bulloni.
Sostituiamo olio e filtri nei km prestabiliti dalla casa costruttrice (se anticipiamo i tempi è anche meglio).
Utilizziamo sempre parti di ricambio di qualità per la nostra auto.