Sostituzione olio motore Fiat Seicento. Auto superutilitaria della casa torinese, ha venduto più di 1 milione di pezzi, infatti ancora oggi se ne trovano parecchie in circolazione. Leggiamo la guida su come fare la sostituzione olio motore della fiat Seicento. Posizioniamo l’auto su una base piana, tiriamo il freno (freno di stazionamento solo manuale per questo modello), sblocchiamo il cofano anteriore e solleviamolo.
Cambio olio Fiat Seicento 1.1 Fire
Stacchiamo il tappo di rabbocco del motore; solleviamo l’automobile con un crick. Utilizziamo dei rialzi in plastica in alternativa.
ATTENZIONE. Utilizzare sempre dei cavalletti di sicurezza. Posizionare i cavalletti sotto i punti rigidi del pianale.
- Svitiamo la vite esagonale che blocca il tappo di scolo posizionato sotto la coppa olio. Vite esagonale da 12 mm.
Facciamo defluire l’olio esausto in un contenitore.
Altre guide su Motoriefaidate.it
Smontaggio filtro olio Seicento
Il filtro olio è situato sotto il pianale nel basamento affianco alla coppa olio motore.
Individuiamo il filtro olio, svitiamo il filtro a cartuccia con chiave a nastro (utilizziamo liquido sbloccante per lubrificare e pulire da residui) .
Facciamo fuoriuscire il liquido in un contenitore adatto per lo smaltimento.
- Montiamo un nuovo filtro nel basamento dedicato e blocchiamo senza forzare troppo il serraggio.
- Rabbocchiamo il motore con il nuovo olio (raccomandato dalla casa costruttrice).
OLIO MOTORE circa 3.5 litri. 10W 40
Misuriamo con l’asticella in metallo il livello dell’olio più volte fino al raggiungimento della misura raccomandata. Sostituiamo olio e filtro nei km prestabiliti dalla casa costruttrice (se anticipiamo i tempi è anche meglio).
- Chiudere la testata con il tappo di rabbocco.
Compra pezzi di ricambio su Amazon.it