Sostituzione filtro olio Fiat IDEA 1.3 Multijet

Video Guida

Sostituzione filtro olio Fiat Idea. Guida utilissima di sostituzione del filtro olio. Tiriamo il freno di stazionamento (per sicurezza dell’auto, delle cose e di noi stessi), sblocchiamo il cofano anteriore e solleviamolo. Smontiamo alcuni pezzi che vedremo nella guida per facilitarci la sostituzione del filtro olio Fiat Idea.

 

ADV

Procedura smontaggio filtro olio Idea

Il contenitore che contiene il filtro dell’olio è posizionato vicino al coperchio copri motore (a sinistra) come in gran parte delle auto Audi e del gruppo.

Affinché sia possibile lo smontaggio del contenitore filtro, rimuoviamo il tubo dell’aria posizionato sopra di esso.

  • Svitiamo le viti di blocco sopra le fascette se previste.
  • Rimuoviamo il tubo dell’aria.

Svitiamo le viti di blocco posizionate al lato della copertura di metallo che avvolge il contenitore filtro. Usiamo chiave di smontaggio con bussola da 10 mm.

  • Rimuoviamo la copertura del contenitore filtro.

 

Ecco il contenitore filtro olio

Svitiamo il filtro a cartuccia con chiave a bussola e bussola da 27 mm

 

  • Utilizziamo liquido sbloccante per lubrificare e pulire da residui.
  • Facciamo fuoriuscire il liquido in un contenitore adatto per lo smaltimento.

 

Montiamo un nuovo filtro a cartuccia all’interno del contenitore dedicato.

Consiglio. Passiamo sempre con il dito sporco di olio la guarnizione del contenitore filtro nuovo in modo che lo stesso aderisce meglio alla filettatura. Serraggio 25 Nm con chiave dinamometrica.

 

ATTENZIONE. Sostituire la guarnizione O-ring se danneggiata.

  • Avvitare il contenitore filtro olio al basamento.
  • Montare la protezione in metallo.
  • Fissare il tubo dell’aria.

 

Sostituiamo il filtro nei km prestabiliti dalla casa costruttrice (se anticipiamo i tempi è anche meglio).

 

Il filtro cambia in base alle motorizzazioni dell’auto. Quindi se il filtro è fuori dal contenitore, usiamo chiave a nastro eccc.

 

Acquista pezzi di ricambio su Amazon.it