Sostituzione batteria Mini Cooper F56 2013-2019

Video Guida

Sostituzione batteria Mini Cooper. Tiriamo la leva in plastica posizionata all’interno del veicolo (a sinistra del cruscotto in basso). Appena sganciato il cofano anteriore possiamo sollevarlo (pistoncino idraulico non presente-astina in dotazione). Cominciamo la sostituzione batteria Mini Cooper F56.

 

ADV

Sostituzione batteria Cooper F56

Mini Cooper

Svitiamo le due viti ai lati opposti del diffusore dell’aria (utilizziamo avvitatore, chiave a bussola). Rimuoviamo il pezzo da sopra le sue plastiche.

svitare viti diffusore aria

Svitiamo e rimuoviamo il cavo collegato alla piastrina dei vari collegamenti della batteria (contenitore in plastica nera o rossa).

vite di serraggio filtro aria

Svitare la vite al lato del contenitore filtro aria

connettore elettrico filtro aria- vite fascetta

Sconnettere il connettore elettrico sopra il tubo di aerazione e svitare la vite che stringe la fascetta al tubo (chiave a bussola+bussola da 10 mm). Rimuoviamo il contenitore del filtro aria.

Smontiamo le plastiche che coprono la batteria

svitare viti contenitore batteria

  • Svitiamo le 3 viti sopra il contenitore.
  • Rimuoviamo la copertura in plastica.
  • Stacchiamo la guarnizione sopra il contenitore della batteria e le altre plastiche di copertura. Svitiamo la vite a destra del pezzo di copertura inferiore.

svitare viti

Rimuoviamo infine la barra di protezione della batteria: ci sono 2 viti ai lati opposti (foto-video).

rimuovere barra di protezione batteria Mini Cooper

Svitiamo con chiave a bussola+bussola da 10 mm i bulloni posizionati sopra i morsetti della batteria (positivo e negativo).  Tiriamo verso l’alto i morsetti della batteri una volta svitati.

svitare dado polo positivo

 

Polo positivo posizionato in basso (segno +)

svitare dado polo negativo

 

Polo negativo posizionato in alto (segno -)

Svitiamo le viti che serrano la piastrina di metallo alla batteria nel vano motore con chiave a bussola+bussola da 13 mm. (piastrina collegata come in foto-video).

svitare vite piastra batteria

 

 

Una volta svitati i bulloni estraiamo la batteria dal suo interno (solleviamo e utilizziamo le maniglie in dotazione). Aspiriamo eventuali residui all’interno del contenitore porta batteria. Sconnettere il tubo di scolo.

Montaggio batteria Mini Cooper F56

montaggio nuova batteria

Posizioniamo la nuova batteria nel vano motore (spostiamo i cavi elettrici per facilitarci il lavoro).

  1. Avvitiamo la vite da 13 mm alla piastra che blocca la batteria.
  2. Colleghiamo i morsetti ai rispettivi poli opposti (positivo e negativo).
  3. Avvitiamo le viti e blocchiamo i morsetti con chiave a bussola da 10 mm.
  4. Fissiamo la barra di protezione ed avvitiamo le 2 viti.
  5. Fissiamo tutte le plastiche di copertura sopra la batteria (idem la guarnizione).
  6. Montiamo il contenitore del filtro aria e tutte le sue parti.

ATTENZIONE. Non unire mai il polo positivo con il polo negativo.

 

Accendiamo il veicolo con la chiave di accensione. Testare il veicolo ed il suo funzionamento. 

Impostiamo orario e data all’interno del veicolo perché con la sostituzione della batteria si azzerano (controlliamo). Inseriamo il codice dell’autoradio se ci viene richiesto.

Sostituiamo la batteria se iniziamo ad avvertire perdite di potenza all’avvio del motore.

Batteria consigliata

Utilizziamo batterie di qualità, normale o con sistema Start e Stop. Verifichiamo che tipo di motore ha la Mini e che tipo di batteria supporta in base alle indicazioni riportate sul libretto dell’auto.

Non disperdere le batterie e i pezzi di ricambio nell’ambiente. Utilizziamo centri di raccolta per lo smaltimento di qualsiasi pezzo.