Procedura di come smontare il faro posteriore di una Alfa Romeo STELVIO QUADRIFOGLIO. Come ben sappiamo, il faro posteriore è incastonato nella parte superiore del paraurti, quindi bisogna smontare il paraurti? La risposta è ovviamente NO. Leggiamo la guida cosi da scoprire come smontare il faro posteriore della STELVIO Quadrifoglio. Sostituiamo il faro posteriore se rotto o se vogliamo sostituire le lampadine. Scrivere a info@sud2.motoriefaidate.it per opinioni su STELVIO. Procedura di smontaggio valida per altre versioni di Alfa Romeo Stelvio.
Procedura smontaggio faro STELVIO
Alfa Romeo Stelvio
IMPORTANTE. Utilizzare guanti protettivi per tutti gli smontaggi.
Cominciamo,
- solleviamo il portellone del vano bagagli.
- Troviamo la parte di rivestimento laterale del vano bagagli (in video parte sinistra).
Per smontare il faro posteriore, bisogna smontare le coperture laterali del vano bagagli, quindi utilizziamo un kit di rimozione per plastiche auto e una chiave a brugola da 3 16.
Sportellino sblocco sedile posteriore
Dietro lo sportellino che blocca il sedile posteriore ci sta una vita che andremo a svitare.
- Svitare la vite di blocco con chiave a brugola.
- Rimuovere la vite di blocco da dentro la plastica.
Una volta che abbiamo rimosso la vite di blocco, cominciamo a staccare la copertura in plastica con comodo kit antigraffio. Passiamo tutto il perimetro della plastica fino a staccarla.
Plastica di copertura laterale vano bagagli
ATTENZIONE. Dietro la copertura in plastica ci sono i connettori dell’accendisigari e luce di cortesia. Lasciamo la copertura nella parte bassa del vano bagagli.
Ecco la parte interna dove ci sta la vite in plastica che blocca il faro posteriore.
Vite di blocco faro posteriore
- Svitiamo la vite in senso antiorario fino a rimuoverla da dietro il faro posteriore.
- Stacchiamo il faro posteriore da dento la carrozzeria dell’auto. Utilizziamo kit di strumenti per rimozione plastiche.
Faro posteriore Stelvio
ATTENZIONE.
- Passare il perimetro del faro con kit di rimozione. Ci sono le clips sotto il faro. Non insistere ai bordi del faro perché si rompe.
- Sconnettere i connettori elettrici.
Accessori per Stelvio su Amazon.it
Smontaggio faro posteriore su portellone STELVIO
Il faro della Stelvio è fatto in 2 pezzi come in molte automobili, quindi, un pezzo sulla carrozzeria auto, uno nel portellone.
- Solleviamo il portellone.
- Svitiamo le viti T20 di blocco che troviamo nelle plastiche di copertura (ai lati della plastica del portellone).
Fori ispezione viti
- Stacchiamo la copertura da dietro il portellone. Utilizziamo il kit di rimozione per plastiche su tutto il perimetro.
- Sconnettiamo il connettore elettrico della maniglia di apertura.
Una volta rimossa la copertura su tutta la superficie del portellone, possiamo sconnettere i connettori elettrici.
Connettore faro posteriore-lato portellone
- Svitiamo le viti di blocco posizionate ai lati del retro faro. Bussola o chiave da 8 mm.
- Rimuoviamo le viti da sopra le basi di fissaggio.
- Stacchiamo il faro da sopra il portellone.
ATTENZIONE.
- Passare il perimetro del faro con kit di rimozione. Ci sono le clips sotto il faro. Non insistere ai bordi del faro perché si rompe.
Montare tutte i pezzi come smontati in precedenza.
- Fissiamo i fari sopra la carrozzeria.
- Blocchiamo le clips di fissaggio nelle parti metalliche della carrozzeria.
- Avviare viti, connettere connettori, fissare platiche di copertura.