Guida su come smontare alternatore di una Golf 5 (serie da 2003 a 2008). L’alternatore dell’auto è un componente molto importante, senza avremmo dei problemi di caricamento della batteria. Leggiamo la guida su come smontare l’alternatore della Volkswagen Golf 5 con relativo video e utensili adatti.
Procedura smontaggio alternatore GOLF 5
CONSIGLIO. Utilizzare guanti protettivi.
Sganciamo la levetta di sblocco che troviamo al lato della portiera (lato guidatore), solleviamo il cofano anteriore. Per effettuare lo smontaggio dell’alternatore, dobbiamo smontare i pezzi posizionati sopra di esso:
Alternatore Golf 5
- Coperchio copri motore.
- Batteria dell’alimentazione.
- Tubo aria del filtro.
- Connettori vari.
Svitiamo e rimuoviamo il contenitore in plastica nera dei vari collegamenti della batteria (posizionato sopra la batteria).
- Svitiamo con chiave a bussola+bussola da 10 mm i bulloni posizionati sopra i morsetti della batteria (positivo e negativo-oppure solo positivo). Tiriamo verso l’alto i morsetti della batteri una volta svitati.
- Sganciamo il connettore che blocca la cinghia alla batteria nel vano motore. (cinghia collegata da un lato all’altro della batteria). Oppure svitiamo la vite da 13 mm che blocca la batteria alla piastrina di metallo.
Una volta staccati tutti i pezzi, solleviamo la batteria: utilizziamo la/e maniglia/e in dotazione. Aspiriamo eventuali residui all’interno del contenitore della batteria.
Rimossa la batteria, passiamo allo smontaggio del tubo dell’aria.
- Svitiamo la vite che blocca la fascetta in metallo (su ambe due i lati del tubo).
- Stacchiamo il tubo fino a rimuoverlo.
Fascetta di blocco tubazione
ATTENZIONE. Il tubo ha delle guarnizioni. Non perdiamole.
Rimosso il tubo, passiamo allo smontaggio dell’alternatore.
- Sconnettiamo i connettori che portano elettricità all’alternatore.
ATTENZIONE. Rimuovere il tappo copri dado come in foto-video
Tappo di copertura
ATTENZIONE. Prima di svitare i dadi di blocco, bisogna smontare la cinghia dell’alternatore.
- Svitare le viti posizionate sopra la piastra del filtro gasolio: dobbiamo smontare i tubi per arrivare al tendicinghia.
- Smontare il contenitore filtro del gasolio.
Allentiamo il tendicinghia, rimuoviamo la cinghia
Svitiamo tutti i dadi che bloccano l’alternatore al supporto: ci sono viti a destra e sinistra l’alternatore. Chiave da 13 mm esagonale.
Chiave a bussola con relativa bussola
CONSIGLIO. Utilizzare liquido sbloccante per parti metalliche.
Acquista su Amazon.it
Estrarre l’alternatore da dentro il vado dedicato
Il montaggio è parecchio più facile, basta ripercorrere la guida al contrario.
- Fissare l’alternatore alla base di supporto.
- avvitare le viti di blocco.
- Montare la cinghia.
- Fissare tutti i pezzi del contenitore filtro gasolio e altri pezzi smontati.
Dopo aver montato la batteria,
TESTARE IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO ALTERNATORE