Smontaggio faro posteriore Peugeot 2008

Video Guida

Guida molto utile su come effettuare lo smontaggio del faro posteriore di una Peugeot 2008 prima serie. Il faro posteriore come in molti modelli è bloccato dalle viti di blocco (al lato del faro o dietro di esso). Il faro è fissato con un dado che h una testa in plastica, rimuovere le coperture che vedremo tra poco per fare un buon smontaggio del faro Peugeot 2008.

 

ADV

Smontaggio faro posteriore 2008

Spegniamo l’auto e tiriamo il freno a mano posizionato sul tunnel centrale.

 

ATTENZIONE. Posizioniamo l’auto sempre in sicurezza con il freno di stazionamento durante le manutenzioni.

 

  • Solleviamo il portellone posteriore della Peugeot 2008 (per smontare il faro), accompagniamolo nel sollevamento con le mani.

Prendiamo i nostri attrezzi di smontaggio riportati in alto nella scheda.

  • Stacchiamo il rivestimento in panno al lato del vano bagagli.

Comoda maniglia da afferrare e portare verso il basso. Rimuovere la copertura.

 

  • Svitiamo i dadi che bloccano il faro posteriore. Testa in plastica.

Manteniamo con una mano il faro posteriore.

  • Facciamo leva nella parte laterale del faro fino a staccare la plastica dalla lamiera dell’auto (facciamo attenzione a non rovinare la carrozzeria e il faro).

 

Stacchiamo il faro dalla lamiera posteriore e sconnettiamo il connettore dell’alimentazione che porta elettricità allo stesso.

 

ATTENZIONE. Eseguire la rimozione con delicatezza, le plastiche laterali del faro potrebbero spaccarsi.

Staccare il connettore posizionato nella parte posteriore del faro.

 

Montaggio faro Peugeot 2008

 

  • Connettere il connettore dell’alimentazione al faro.
  • Posizionare il faro posteriore sopra la carrozzeria (non pressiamo con violenza).
  • Avvitare i dadi fino a bloccare le plastiche del faro.
  • Chiudere il vano di ispezione nel retro del faro.

 

Acquistiamo i fari posteriori in coppia se sono troppo danneggiati per montarne uno solo.

 

Acquista pezzi di ricambio e prodotti su Amazon.it

 

Non ci resta che entrare nell’abitacolo dell’auto e accendere la strumentazione. Utilizziamo le leve-manopole di comando per azionare il funzionamento delle luci anteriori e posteriori.

 

Altre guide e info su Motoriefaidate.it