Cambio olio motore Mercedes Glc 300

Video Guida

Cambio olio motore su Mercedes Glc 300. Spegniamo l’auto, tiriamo di stazionamento elettrico, sblocchiamo il cofano anteriore e solleviamolo

Andrà da solo su come ben sappiamo grazie ai 2 pistoncini di sollevamento.

ADV
  • Svitiamo il tappo di rabbocco del motore e rimuoviamo il coperchio del motore (pannello di plastica con il simbolo Mercedes).
  • Stacchiamo il diffusore dell’aerazione (quello curvo)
  • Solleviamo l’automobile con un crick.
  • Svitiamo le viti che bloccano il pannello di rivestimento posizionato sotto il motore.
  • Svitiamo il tappo di scolo posizionato sotto la coppa olio (facciamo defluire l’olio esausto in un contenitore); riposizioniamo il tappo di scolo a fine.

Ricordiamoci di posizioniamo la copertura in plastica sotto il motore e di serrare le viti.

Andiamo ad operare nel vano motore

Individuiamo il contenitore del filtro olio, svitiamo il tappo con chiave a bussola. Facciamo fuoriuscire il liquido in un contenitore adatto per lo smaltimento (generalmente si usa una bacinella o un contenitore in plastica tagliato).

Montiamo un nuovo filtro all’interno del suo alloggio.

Posizioniamo il coperchio sopra il motore, chiudiamo con il tappo di scolo. Montiamo il tubo dell’aerazione.
Rabbocchiamo il motore con il nuovo olio (raccomandato dalla casa costruttrice). Misuriamo con l’asticella in metallo il livello dell’olio più volte fino al raggiungimento della misura raccomandata. Sostituiamo olio e filtro nei km prestabiliti dalla casa costruttrice (se anticipiamo i tempi è anche meglio).

Utilizziamo sempre parti di ricambio di qualità per preservare la vite della nostra automobile.