Cambio olio motore Fiat 500 Twinair. Posizioniamo la Fiat 500 bicilindrica su una base piana, tiriamo il freno (freno di stazionamento manuale), sblocchiamo il cofano anteriore e solleviamolo. Rimuoviamo il tappo di rabbocco del motore. Continuiamo la lettura della guida su come fare il cambio olio motore Fiat 500 Twinair.
Sostituzione olio motore 500 Twinair
- Solleviamo l’automobile con un Cric, utilizziamo cavalletti di sicurezza (possiamo utilizzare un ponte a colonna).
- Svitiamo le viti che bloccano il pannello di protezione posizionato sotto il motore.
- Svitiamo il tappo di scolo (posizionato sotto la coppa olio)con chiave a bussola+bussola esagonale da 17 mm (facciamo defluire l’olio esausto in un contenitore).
- Avvitiamo il tappo di scolo sempre con la chiave esagonale. 20NM
- Posizioniamo il rivestimento sotto il motore e serriamo le viti.
Portiamo l’automobile a terra.
Ecco il contenitore filtro olio (interno vano motore).
- Svitiamo il coperchio del filtro olio con chiave a bussola+bussola da 24 mm.
- Rimuoviamo il filtro da dentro il contenitore.
- Puliamo il contenitore filtro prima di montare il nuovo.
CONSIGLIO. Sostituire la guarnizione se danneggiata.
Rabbocchiamo il motore con il nuovo olio. Utilizziamo un imbuto.
Nel motore della Fiat 500 Twinair vanno messi 3,2 litri. L’olio che ci avanza teniamolo sempre a portata di mano.
Misuriamo con l’asticella in metallo il livello dell’olio più volte fino al raggiungimento della misura raccomandata.
Sostituiamo olio e filtro ai km prestabiliti dalla casa costruttrice oppure cambiamo l’olio del motore e tutti i filtri ogni 10000 km se vogliamo far durare al massimo la nostra auto. Controlliamo almeno 1 volta al mese il livello olio con l’asticella (aiutandoci con stracci vecchi). Misuriamo i livello sempre su una superficie piana per non falsare la misurazione.
Utilizziamo sempre parti di ricambio di qualità.
Cerca i prodotti su Amazon.it
olio 0w30