Guida utile su come effettuare il cambio del filtro aria motore dell’auto. Il filtro aria motore è molto importante per la vita della nostra auto, per questo bisogna sostituirlo seguendo le indicazioni della casa costruttrice. Però, forse è meglio anticipare i tempi di sostituzione o pulizia in modo da non avere problemi di nessun genere. Il filtro come ben sappiamo protegge il motore dall’entrata di corpi estranei che potrebbero danneggiarlo. Leggiamo la guida e seguiamo il video tutoril per avere maggiori informazioni su come fare il cambio del filtro aria motore della nostra auto.
Ah.. Bisogna fare una distinzione tra Filtro aria motore e Filtro aria abitacolo.
- Il primo protegge il motore ed è posizionato nel vano motore.
- Il secondo protegge il sistema di areazione dell’auto e di solito è posizionato nell’abitacolo (come infatti riprende il nome). Possiamo anche trovarlo nel vano motore su qualche marca di auto.
Procedura di smontaggio filtro aria
Tiriamo la leva in plastica posizionata all’interno del veicolo (a sinistra della pedaliera); appena sganciato il cofano anteriore si solleva in automatico o bisogna fissare l’astina di mantenimento. Il filtro dell’aria lo troviamo dentro un contenitore facile da individuare (plastica nera di grosse dimensioni).
ATTENZIONE. Molte auto hanno un sistema di apertura del vano motore diverso (leva sinistra, lato inferiore sedile). Esempio, molte Ford hanno l’apertura del vano motore direttamente con la chiave (serratura sul paraurti anteriore).
Una volta sollevato il cofano motore individuiamo il contenitore del filtro.
Contenitore filtro aria posizionato a destra, sinistra sopra testata del vano motore.
Svitiamo le viti posizionate intorno al contenitore del filtro dell’aerazione con cacciavite con inserto adatto per la propria auto.
- Rimuoviamo le plastiche ed accediamo al contenitore.
Molte automobile hanno il contenitore porta filtro con sistema di ganci in matallo o plastica di fissaggio del coperchio.
ATTENZIONE. Smontare il tubo dell’aria se vogliamo rimuovere completamente il coperchio di copertura.
Una volta aperto il contenitore estraiamo il filtro dell’aria posizionato dentro le plastiche o sotto il coperchio,
Aspiriamo eventuali residui all’interno del contenitore. Utilizziamo aspirapolvere e compressore ad aria compressa per soffiare.
Acquista:
- Filtro usa e getta (in carta). Migliore nel prezzo.
- Filtro lavabile e riutilizzabile in propilene. Migliore nell’utilizzo e aspirazione.
Cerca fra migliaia di prodotti su Amazon.it
Procedura di montaggio filtro aria
Confrontiamo il nuovo filtro con quello vecchio prima del montaggio
CONSIGLIO. Sostituire il filtro aria abitacolo ogni 10000 km. Sostituire il filtro aria in base all’utilizzo dell’auto e al luogo in cui si vive. I filtri odiamo i luoghi polverosi.
Prima di inserire il filtro nel contenitore dedicato, bisogna fissarlo nelle plastiche del coperchio (dipende dal tipo di filtro contenitore). Avvitare le viti intorno al filtro.
Posizioniamo il nuovo filtro dell’aria all’interno del contenitore (scegliamo il lato giusto di inserimento).
- Fissiamo il tappo sopra il contenitore del filtro aria.
CONSIGLIO. Chiudiamo bene il coperchio sopra il contenitore per non avere problemi con le viti.
- Avvitiamo le viti che abbiamo sviato in precedenza.
ATTENZIONE. Avvitare le viti sopra le fascette se abbiamo rimosso il tubo dell’aria.
Utilizziamo pezzi di ricambio e di qualità per la sostituzione del filtro aria motore