Cambiare olio motore Seat Ibiza 1.4 Quarta Serie

Video Guida

Cambiare olio Seat Ibiza. Auto sempre su una base piana, tiriamo il freno (freno di stazionamento elettrico posizionato su il tunnel centrale), sblocchiamo il cofano anteriore e solleviamolo (levetta dentro il veicolo vicino pedaliera). Leggere la guida con video su come cambiare olio Seat Ibiza.

ADV

Sostituzione olio motore

Svitiamo il tappo di rabbocco del motore.

  • Solleviamo l’automobile con un cric (se abbiamo un ponte a colonna ancora meglio).
  • Svitiamo le viti Torx-esagonali che bloccano il pannello di rivestimento posizionato sotto il motore.
  • Posizionato sotto la coppa olio un contenitore, facciamo defluire l’olio esausto al suo interno.
  • Svitiamo il tappo di scolo con chiave a bussola+bussola da 19 mm. Riposizioniamo il tappo di scolo.

Posizioniamo la copertura in plastica sotto il motore e serriamo le viti Torx-esagonali.

Smontaggio filtro olio motore

Individuiamo il filtro olio (vano motore sopra alla coppa olio).

  • Svitiamo il filtro a cartuccia con chiave a tazza (utilizziamo liquido sbloccante per lubrificare e pulire da residui) .
  • Facciamo fuoriuscire il liquido in un contenitore adatto per lo smaltimento.

Montiamo un nuovo filtro all’interno del suo contenitore.

  • Passiamo l’olio su tutta il bordo del filtro.
  • Riempiamo il filtro con olio.

Avvitiamo il tappo del contenitore filtro nel basamento.

Rabbocchiamo il motore con il nuovo olio (raccomandato dalla casa costruttrice). Misuriamo con l’asticella in metallo il livello dell’olio più volte fino al raggiungimento della misura raccomandata. Sostituiamo olio e filtro nei km prestabiliti dalla casa costruttrice (se cambiamo olio ogni 10000 km è meglio).

Utilizziamo sempre parti di ricambio di qualità per preservare la vite della nostra automobile.

filtro olio su Amazon.it 

Sostituzione olio motore Seat Ibiza 1.4 benzina

altre guide su Motoriefaidate.it